Development Blog's Posts:
STINGRAY COMPLETATO!
La costruzione di Stingray è stata completata! Siamo davvero orgogliosi di quello che abbiamo creato dopo mesi di lavoro. Domenica si terrà la prima prova
Computer Vision: innovazioni in corso!
Il nostro sistema di visione artificiale sta diventando sempre più efficiente, con una pipeline modulare e parallela che comunica in modo fluido. Quest’anno abbiamo semplificato
TEST IN GALLERIA DEL VENTO
Oggi giornata di test importanti! Il team ha passato la giornata alla galleria del vento di San Pietro in Vincoli per degli importanti test sull’aereo.
Stallion decolla per la prima volta!
Nelle ultime settimane ci siamo occupati nella progettazione e costruzione di Stallion, il nostro secondo velivolo VTOL. L’obiettivo? Avere una piattaforma dedicata per testare a
DEFINIZIONE PROFILI ALARI
Studio dei profili alari: tra flusso laminare e turbolento Durante l’incontro di oggi ci siamo concentrati sullo studio dei tre profili alari del nuovo velivolo,
PROVA DI VOLO IN AUTONOMO
Oggi Stingray ha compiuto il suo primo volo in modalità autopilota. Nonostante le condizioni meteorologiche iniziali non fossero delle migliori, siamo riusciti a portare a
DEFINIZIONE CONFIGURAZIONE NUOVO VELIVOLO
Primo incontro del reparto strutture e aerodinamica: si parte! Oggi si è tenuto il primo incontro ufficiale del reparto strutture e aerodinamica del flight team

Collaudo Stingray
Oggi 25/04/2025 Stingray ha finalmente preso il volo. Il collaudo è stato perfetto e il velivolo si è comportato bene, non abbiamo avuto sorprese negative!

Avionica Completata!
Elettronica finita! Pronti a volare in sicurezza. Per il nuovo velivolo abbiamo progettato un’architettura elettronica su misura, partendo da una PCB personalizzata per semplificare l’integrazione

Inizio Costruzione di Stingray
Si inizia la costruzione di Stingray! Oggi è una giornata importante: abbiamo ufficialmente dato il via alla costruzione di Stingray! Abbiamo iniziato con la preparazione

Validazione dati reali Mapping
Abbiamo condotto una prova di volo per validare l’efficacia dell’algoritmo di mapping su foto reali a terra: si è sorvolati su un area di 0.5

Conclusione CAD di Stingray
La sera prima della Vigilia di Natale il team ha raggiunto un’importante tappa nel suo percorso verso la realizzazione di Stingray. Dopo molte discussioni e

Anomaly Detection: Un primo passo verso il successo
Nel nostro percorso verso lo sviluppo di sistemi intelligenti più robusti e affidabili, l’anomaly detection ha rappresentato uno dei tasselli chiave. Fin dai primi esperimenti

Ricostruzione immagine maps mapping
Tramite un simulatore abbiamo replicato un sorvolo sulla zona di competizione, e calcolato una traiettoria fittizia come dei segmenti fatti da punti. Da un immagine

Esperimento del ritardo di comunicazione
Dopo numerosi esperimenti sul campo abbiamo calcolato che gli oggetti a terra venivano localizzati con molti metri di errore. Dopo esserci assicurati che non ci

Test YOLOv11l: Cosa abbiamo imparato
Nel percorso di sviluppo del nostro UAV autonomo, il Sapienza Flight Team ha recentemente condotto una serie di test approfonditi utilizzando il modello YOLOv11l su
Progetto preliminare CAD
Aggiornamento di Progetto: Iniziato il Modellamento CAD del Nostro UAV Oggi abbiamo raggiunto un traguardo importante nel nostro percorso di sviluppo: abbiamo completato il progetto
Selezione preliminare dei profili alari
Nel processo di progettazione del nostro UAV, uno degli aspetti più critici è stato selezionare i profili alari più adatti a garantire stabilità, efficienza e
Configurazione del nuovo UAV
Primo incontro del reparto strutture e aerodinamica: si parte! Oggi si è tenuto il primo incontro ufficiale del reparto strutture e aerodinamica del flight team