Finalità del progetto

Questo razzo modello ha lo scopo principale di testare la nuova avionica di bordo, composto da una PCB integrata in un sistema di supporto stampato in 3D, che permetterà oltre alla raccolta dei dati di volo l’attuazione tramite un altimetro e relativo software di volo di un sistema di separazione pirotecnico. Quest’ultimo sarà un particolare sistema atto a pressurizzare tramite polvera nera dei piccoli cilindri d’ottone dove è inserita l’ogiva, in modo da espellerla e permettere l’estrazione del paracadute. Sarà inoltre il primo modello a testare un motore ricaricabile, che permetterà l’utilizzo di svariati motori, in questo caso da classe G a H, che permetteranno un lancio a quote comunque discrete dato un peso vicino al Kg, facendo entrare a tutti gli effetti il team nell’ High Power Rocketry.

Scheda Tecnica

Dimensioni
111 cm lunghezza, 79 mm diametro esterno
Peso
1016 g
Motori
Casing Cesaroni pro-29 da 3 grani con motori G54, G-68,G80, H87 e H163
Quota Stimata
632 m (Con H163)
Sistemi Testati
Paracadute, Motori ricaricabili, sistema di sgancio a polvere nera custom, avionica e flight software.

La scheda tecnica è vuota

I razzi ad acqua sono un ottimo strumento per imparare le basi del razzimodellismo. Spinti semplicemente da acqua pressurizzata, possono raggiungere in brevissimo tempo …
RTT2 è il terzo razzomodello della famiglia degli RTT (Rocket Technology Test Bench), il primo della tipologia “High Power Rocketry”, atto a testare nuove …
Siamo partiti da un piccolo razzomodello di 300 grammi, alto 60 cm e dal diametro di 2,9 cm, di nome Giorgio 1 lanciato con …