Il reparto Software & Hardware In The Loop si occupa dello sviluppo software del Flight Management System (FMS): il sistema di controllo del volo. Esso è costituito dall’autopilota, dall’On Board Computer (OCB), dai sensori, dalla stazione di terra e dai dispositivi di radiocomunicazione. L’autopilota del SFT è interamente realizzato in Simulink; software per l’ingegneria ampiamente diffuso nel settore aeronautico e aerospaziale.
Un ruolo fondamentale nel lavoro lo hanno le simulazioni Software e Hardware in the Loop (da qui il nome del reparto). Esse sono simulazioni in cui il box avionico viene collegato a un dSpace, una vera e propria piattaforma in tempo reale. Ciò consente di testare e validare il funzionamento dell’autopilota implementato