MISSION ANALYSIS

Il Dipartimento di Analisi di Missione si occupa di sviluppare script e software in grado di simulare accuratamente le possibili traiettorie del razzo tenendo conto di tutte le perturbazioni esterne ed interne durante il volo, quali vento, prestazioni sovra o sottostimate del motore, differenza nell’angolo di rampa ed inaccuratezze nelle previsioni dei modelli utilizzati. 

La simulazione acconsente ad un’analisi delle performance del design e del raggiungimento della sua missione, valutandone anche aspetti critici quali la stabilità dinamica, ovvero preoccupandosi di avere una corretta risposta alle perturbazioni date dal vento, le eventuali condizioni di failure in volo e la previsione della zona di atterraggio e quella di pericolo. 

La finalizzazione di un buon simulatore di volo permette poi l’implementazione diretta dei Sistemi di Controllo in grado di variare traiettoria ed orientazione ed è dunque una necessità per valutare il loro corretto funzionamento.

Il lavoro può essere poi suddiviso in 3 fasi:

  1. Ricavare informazioni utili al simulatore una volta ultimato il missile, in modo da poter accuratamente impostare la simulazione.
  2. Stilare un resoconto di missione che descriva gli eventi in volo, le previsioni fornite dal simulatore e i rischi associati ad ipotetiche failure, considerando le eventuali zone di atterraggio e a rischio.
  3. Effettuare la Post Flight Analysis, in modo da confrontare le previsioni ed analizzare i dati individuando eventuali anomalie.

 

RESPONSABILITÀ:

  • Ricerca di un design ottimizzato in termini di stabilità dinamica
  • Simulazioni a 6 gradi di libertà della traiettoria di un missile 
  • Previsione della zona di atterraggio considerando eventuali perturbazioni
  • Scelta ed ottimizzazione del motore 
  • Scrittura della mission debrief considerandone gli eventi, i rischi associati e le previsioni
  • Post flight analysis

 

COMPETENZE RICHIESTE: (ne basta una)

  • Discreta conoscenza e dimestichezza con MATLAB
  • Conoscenze delle principali forze aerodinamiche in volo
  • Esperienza nel dimensionamento di un razzo-modello, concetti di stabilità e classificazione dei motori per razzo-modelli

 

COMPETENZE CONSIGLIATE:

  • Conoscenza dei principali algoritmi stocastici e metodi di simulazione (ex. Monte Carlo)
  • Altri linguaggi di programmazione

 

COSA OTTERRAI:

  • Ottima conoscenza della dinamica di un razzo
  • Capacità avanzate in MATLAB ed i suoi toolbox
  • Partecipazione alla creazione di un software in-house
  • Insostituibile esperienza in ambito lavorativo
  • Sviluppo di capacità nel lavoro di gruppo, problem solving
  • Lancio di razzi!
  • Nuove amicizie!

 

COSA CI ASPETTIAMO DA TE:

  • Interfacciarsi con i principali gruppi legati al dimensionamento del missile e alla sua aerodinamica
  • Rispettare scadenze settimanali
  • Partecipazione attiva e costante ai meeting settimanali ed eventuali eventi
  • Prendere responsabilità
  • Far valere la propria opinione