CONTROL SYSTEMS

Il Dipartimento di Sistemi di Controllo si occupa di progettare e realizzare complessi sistemi di controllo attivo, come aerofreni, thrust vectoring control, ruote di inerzia e tanto altro. I membri dovranno essere in grado di affrontare problemi relativi alla teoria dei controlli realizzando il controllore ed implementandolo poi con il software di volo del team elettronica, oltre ad occuparsi della scelta dell’hardware adatto e alla realizzazione dei supporti che permettano di integrarla. Verranno utilizzati software quali MATLAB e Simulink per la simulazione del controllore mentre altri linguaggi di programmazione verranno usati per il codice da inserire nel flight software. I membri dovranno essere capaci a scegliere l’hardware adatto al progetto, quali motori elettrici, servomotori e simili oltre ad occuparsi del design vero e proprio tramite software CAD. Il team dovrà inoltre implementare il controllore direttamente nel simulatore del team di Avionics ed è richiesta sicuramente una collaborazione con il team elettronica.

 

COMPETENZE RICHIESTE: (ne basta una)

  • Conoscenze base sulla teoria dei controlli
  • Dimestichezza con un linguaggio di programmazione (ex. MATLAB & Simulink)

 

COMPETENZE CONSIGLIATE:

  • Conoscenza dei principali attuatori e sistemi di controllo utili per un missile
  • Esperienza base con software CAD (ex. Fusion360)
  • Conoscenza della dinamica del razzo

 

COSA OTTERRAI:

  • Applicazione della teoria dei controlli su prototipi e progetti finiti
  • Insostituibile esperienza in ambito lavorativo
  • Sviluppo di capacità nel lavoro di gruppo, problem solving
  • Lancio di razzi!
  • Nuove amicizie

 

COSA CI ASPETTIAMO DA TE:

  • Rispettare scadenze settimanali
  • Partecipazione attiva e costante ai meeting settimanali ed eventuali eventi
  • Prendere responsabilità
  • Far valere la propria opinione