DIPARTIMENTI
TRAINING ACADEMY:
Non hai alcuna conoscenza di base? Entra nella nostra Training Academy, un percorso di formazione della durata di un anno. Imparerai tutte le basi dei razzimodello, progettazione modellazione, costruzione e lancio!
REQUISITI:
- NESSUNO!
AVIONICS:
Il Dipartimento di Avionica si occupa dei sistemi elettronici che permettono ai nostri razzi e alle attrezzature accessorie di svolgere il loro compito.
REQUISITI:
- Progettazione PCB
- Python e C/C++ per applicazioni Embedded
- Familiarità funzionamento degli apparati radio
AERODYNAMICS:
Il Dipartimento di Aerodinamica si occupa delle simulazioni fluidodinamiche dei nostri razzomodelli e, in ambito strettamente CFD, simulazioni numeriche al fine di ottimizzare le geometrie dei modelli.
REQUISITI:
- Conoscenze di fluidodinamica
- Disponibilità a frequentare i corsi di formazione di BETA CAE
STRUCTURES:
Il Dipartimento Strutture si occupa di progettare, testare e realizzare le strutture dei nostri razzo-modelli, della rampa di lancio, del segmento di terra, e di supporto ai test quando necessari.
REQUISITI:
- Software di modellazione CAD
- Software FEM (ex. Patran, Ansys, ecc)
- Buona manualità e dimestichezza nell’uso di utensili di base e delle resine.
MISSION ANALYSIS:
Il Dipartimento di Analisi di Missione si occupa di sviluppare script e software in grado di simulare accuratamente le possibili traiettorie del razzo.
REQUISITI:
- MATLAB
- Conoscenze delle principali forze aerodinamiche in volo
CONTROL SYSTEMS:
Il Dipartimento di Sistemi di Controllo si occupa di progettare e realizzare complessi sistemi di controllo attivo, come aerofreni, thrust vectoring control, ruote di inerzia e tanto altro.
REQUISITI:
- Conoscenze base sulla teoria dei controlli
- Linguaggi di programmazione, in particolar modo MATLAB
RECOVERY:
Il Dipartimento di Recupero è responsabile del rientro sicuro e controllato del razzo e di tutte le sue componenti.
REQUISITI:
- Conoscenza di base delle tipologie di paracadute e vele da recupero e dei vari sottosistemi utilizzati
- Ingegneria e sperimentazione scientifica
PROPULSION:
Il Dipartimento di Propulsione si occupa dello studio e della realizzazione di endoreattori.
REQUISITI:
- Conoscenza degli aspetti propulsivi di un endoreattore
- MATLAB
MANAGEMENT:
Il Dipartimento di Management si occupa della parte manageriale e di comunicazione del team.
REQUISITI:
- Foto & Video Editing
- Web Designing